Il cambiamento climatico è una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Per molte aziende, ridurre le emissioni di gas serra è una priorità, ma quando ulteriori riduzioni diventano difficili o troppo costose, entra in gioco il Voluntary Carbon Market (VCM). Questo mercato offre una soluzione pratica per compensare le emissioni e contribuire a un futuro più sostenibile.
Riduci la tua Impronta di carbonio con Genesi Life
Prima di parlare del mercato volontario, è utile capire il funzionamento dei mercati obbligatori, come il sistema Cap & Trade. Qui il legislatore stabilisce un limite massimo di emissioni (il “cap”) per ogni azienda. Chi supera questa soglia deve acquistare crediti di carbonio (il “trade”) per compensare l’eccesso.
Ecco tre esempi di mercati regolamentati:
A differenza dei mercati obbligatori, il VCM è aperto a chiunque voglia compensare volontariamente le proprie emissioni, senza essere vincolato da regolamenti statali. Le aziende acquistano crediti di carbonio generati da progetti certificati che riducono le emissioni, come riforestazione, energie rinnovabili o pratiche agricole sostenibili. Ogni credito rappresenta una tonnellata di CO2 evitata o assorbita.
Riduci la tua Impronta di carbonio con Genesi Life
I crediti di carbonio vengono creati da progetti certificati da standard riconosciuti come il Verified Carbon Standard (VCS) o il Gold Standard. Questi standard garantiscono che i benefici ambientali siano reali, misurabili e verificabili. Le aziende possono scegliere di acquistare crediti da progetti che rispecchiano i propri valori e obiettivi, contribuendo direttamente a soluzioni per il clima.
Con la crescente attenzione verso la sostenibilità, il mercato dei crediti di carbonio sta vivendo un boom. Nel 2021, il suo valore ha superato 1 miliardo di dollari, con una crescita prevista esponenziale nei prossimi anni. Per le aziende, investire nel VCM non è solo un gesto di responsabilità ambientale, ma anche una strategia competitiva: dimostra impegno verso il pianeta e migliora la reputazione aziendale.
Vuoi fare la differenza? Scegli i nostri crediti di carbonio, legati a un innovativo progetto di afforestazione con bambù gigante in Italia. Ogni credito contribuisce a ridurre la tua impronta di carbonio e a costruire un futuro più sostenibile.
Non aspettare oltre: il cambiamento inizia con piccoli passi. Contattaci per scoprire come i crediti di carbonio possono diventare parte della tua strategia sostenibile e dei tuoi investimenti.
www.genesilife.it/contatti